Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

martedì 2 aprile 2013

Signori Bambini

                                                BELLO
Titolo:Signori bambini
Autore:Daniel Pennac
Prezzo:7.00euro
Pagine:188
Casa editrice:Feltrinelli
Genere:Romanzo di formazione
Trama:E se un giorno i figli si svegliassero adulti e i genitori bambini? Fuori dall'universo Malaussène, un'arguta riflessione sul rapporto tra infanzia ed età adulta, tra immaginazione e realtà.
Daniel Pennac è sempre stato ritenuto da me uno scrittore pessimo, non riuscivo a leggere niente di suo. 

Il romanzo viene fatto leggere nelle scuole superiori per la letteratura e sinceramente, a mio avviso, non bisogna forzarne la lettura perché Pennac ha uno stile molto particolare e quindi bisognerebbe leggerlo con calma e con voglia.
La storia è originale, i personaggi sono ben costruiti e sono tutti inclusi nella narrazione quasi in ugual misura.
Il finale è fantastico!
Una delle caratteristiche più affascinanti è narratore che si rivolge direttamente al lettore e in più si intromette con i propri pensieri, catapultandoci nel suo punto di vista.
L'originalità è fondamentale, e Pennac riesce a cogliere completamente il bisogno del lettore, nonostante la brevità del libro. 
Bisognerebbe leggerlo in età adulta o comunque verso i 17/18 anni perché se venisse letto prima non si coglierebbe a pieno la poetica dello scrittore e del suo insegnamento.
L'edizione della Feltrinelli è una delle migliori, a mio avviso, perché è curata, economica, accattivante, è in brossura e ha quella porzione di pagina non scritta che necessita il lettore.
Sinceramente non saprei che dire oltre a questo, perché rischierei di fare spoiler e non è il caso...
"Signori bambini" è uno dei quei libri  completamente da scoprire, che ti prende con una facilità tale che una volta finito non riesci a prendere coscienza della realtà...Durante la lettura percepisci le pagine che scorrono velocemente, ma non puoi e non riesci, a staccare gli occhi dalle righe.
Un consiglio a tutti coloro che hanno intenzione di leggere questo bel romanzo: Leggetelo tutto di un fiato, se dovete leggerlo bisogna mettersi seduti, belli comodi, rilassati, e occorre lasciarsi trasportare dal narratore senza opporre resistenza.
Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento