BELLO
Titolo:Il Principe Felice e altre storie
Autore:Wilde
Prezzo:10.00euro
Pagine:145
Casa editrice:Mondadori
Genere:Fiabe
Trama:Oscar Wilde,autore in possesso di una straordinaria versatilità creativa, inventò il Principe Felice e altre storie raccolte in questo volume per divertire,commuovere e far riflettere i suoi figli. Con queste squisite fiabe, infatti, raccontava loro qualche cosa di più che storie di principi, giganti e usignoli, soffermandosi piuttosto sulla vita e sul modo giusto di viverla, e nel fare ciò poneva in esse tale e tanta tenerezza da renderle indimenticabili. Si tratta, in effetti, di fiabe senza età, corredate da una serie di illustrazioni prese da edizioni celebri dell'Ottocento, che sembrano scritte per chiunque è o è stato fanciullo-nel più completo senso del termine- ed è abbastanza saggio o fortunato da aver conservato un poco dell'incomparabile freschezza che da sempre contrattistingue l'infanzia.
Wilde è da sempre uno dei padri della letteratura straniera dell'Ottocento e nelle sue opere inserisce insegnamenti o giude a dei ragionamenti che spesso ci si dimentica di compiere.
"Il Principe Felice e altre storie" è il primo libro che leggo dell'autore, ma a scuola durante l'ora di religione la professoressa ci aveva letto una delle favole contenute in questo libro e mi era piaciuta moltissimo, per questo ho comprato questo libro prima di altri.
Lo stile di scrittura dell'autore è a dir poco eccezionale e riesce a farti immergere nella storia lasciandoti, però, quel distacco utile per cogliere in pieno la morale.
La raccolta di racconti è, a mio avviso, è una tipologia di narrazione usata largamente da Wilde, in quanto i volumi sono composti da storie che narrava ai propri figli; tutti i genitori dovrebbero prendere spunto dall'idea di raccontare storie ai bambini, servono alla loro crescita, al loro miglioramento interiore.
Consiglio, quindi, questo libro ai ragazzini compresi tra i dieci e novanta anni.
I personaggi sono favolosi, ben descritti e sono anche contemporanei, infatti si riesce senza difficoltà a immaginare persone reali che vediamo o conosciamo nelle vicende della storia.
Ho comprato questo libro da una mia amica a metà prezzo, ma nonostante ciò le condizioni del volume sono eccellenti.
All'interno ci sono nove racconti e sono uno migliore dell'altro.
L'edizione è curatissima, non ci sono errori di battitura, né di stampa, sono presenti dei disegni e la copertina è opportuna e consona al volume e al suo contenuto. Complimenti alla Mondadori.
Sofia.
Nessun commento:
Posta un commento