Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

mercoledì 26 dicembre 2012

Il segreto di Luca

                                               COSì COSì
Titolo:Il segreto di Luca
Autore:Ignazio Silone
Prezzo:7.000lire
Pagine:215
Casa editrice:Bur
Genere:Romanzo
Trama:Nel 1945 Ignazio Silone aveva conosciuto un ergastolano,accusato di assassinio. I due,più che parlare del processo, parlarono a lungo della loro infanzia. Tali conversazioni lasciarono in Silone una forte impressione,tanto che  lo scrittore cercò presso la Corte d'Assise l'incartamento del processo: ma trovò solo la sentenza,che comunque lo aiutò a formare questo romanzo,che parla appunto di Luca, del suo amore per Ortensia, dell'arresto di Luca per un delitto da lui non commesso. Al processo Luca non si era difeso. Molti sapevano che lui era innocente,ma nessuno aveva fiatato. Dopo una trentina d'anni di  ergastolo,Luca viene graziato e puo' ritornare al paese,dove grettezza,l'iprocrisia e i pregiudizi sono così antichi da sembrare pietrificati."Guardate Silone" disse Camus. "Egli è radicalmente legato alla sua terra, eppure è talmente europeo."
Questo libro l'ho trovato in uno scatolone nella mia soffitta,insieme ai libri di testo di mia zia,infatti lo aveva comprato lei per la scuola. L'edizione è vecchia e la copertina non è  plastoficata ma è carta normale,quindi a me è risultato difficile leggere questo libro con tranquillità,perchè ho le mani che sudano e mi da fastidio il fatto di rovinare un libro.
Sulla copertina è raffigurata una donna che gioca con una collana però non ci è dato sapere chi è.
La storia è una storia vera,almeno questo intende la trama sul retro della copertina,è originale,solo il movente di tutta la storia non è spiegato bene come è presentato il protagonista del romanzo:Luca.
Dell'autore ho gia letto Fontamara e mi era piaciuto,questo invece non tanto...Quindi dovrò cercare altri sui libri.                  
                                                 Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento