Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

venerdì 18 gennaio 2013

L'amante della regina vergine

COSì COSì
Titolo:L'amante della regina vergine
Autore:Philippa Gregory
Prezzo:12euro
Pagine:436
Casa editrice:Sperling Paperback
Genere:Romanzo storico
Trama:L'ardente storia d'amore fra Elisabetta I della dinastia Tudor e il suo favorito Robert Dudler rivive in queste pagine dense di fascino e suggestione, che intrecciano verità storica e verità del cuore. Il 1558, anno in cui la Regina Vergine, come Elisabetta amava definirsi, sale al trono, dopo una giovinezza trascorsa all'ombra della sorellastra Maria la Sanguinaria, rappresenta un periodo oscuro per l'Inghilterra: lo stato è in bancarotta e i francesi minacciano d'invadere la Scozia. È un momento terribile anche per Amy, la moglie devota di Dudley, che sa benissimo quanto il marito sia invaghito della sovrana... e del suo potere. Secondo il fidato consigliere William Cecil la salvezza del regno dipenderebbe da un buon matrimonio...
Philippa Gregory è una scrittrice di romanzi a sfondo storico,ma restano pur sempre romanzi. Questo libro in particolare parla della storia di Elisabetta I e la sua salita al trono e il suo amore per Robert Dudley.
Elisabetta viene descritta come una donna debole,che si lascia gestire da uomini,mentre la storia ci insegna che è stata una donna forte,che non si faceva mettere i piedi sopra da nessuno.
Questo volume è il primo libro della Philippa Gregory che ho letto,e mi aspettavo di meglio,diciamo che questo libro è consigliato a tutte le donne che vogliono leggere un romanzo rosa,perchè di storia c'è poco o niente;mi aspettavo di leggere un libro storico e invece non è così,quindi sono rimasta un pochino delusa.
I personaggi sono descritti in modo superficiale e per questo non mi è piaciuto quasi per niente.
Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento