Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

mercoledì 24 settembre 2014

L'animale d'allevamento


                                              COSì COSì
Titolo: L'animale d'allevamento
Autore: Kenzaburo Oe
Prezzo: 2euro
Pagine: 72pagine
Genere: Romanzo
Trama: In un villaggio del Giappone affamato dal secondo conflitto mondiale, un aereo si schianta al suolo e un soldato americano di colore è fatto prigioniero. Confinato in un sotterraneo, le caviglie legate con la catena di una trappola per cinghiali, l'uomo diventa un nuovo compagno di giochi. Quando le leggi della guerra infrangono l'idillio e l'innocenza è spazzata via dalla violenza della morte, il piccolo protagonista- io narrante di questo sapiente racconto- si affida all'emancipazione dell'età adulta.
"L'animale d'allevamento" è uno dei due libri iniziati per la SepTubeAthon, ma non terminati nelle due settimane a disposizione; l'ho terminato il giorno successivo.
L'edizione è economica, ma non per questo meno curata; non ci sono errori né di battitura né di stampa.
Il personaggio principale non è descritto bene, come non lo sono anche gli altri. Questo aspetto mi ha lasciata perplessa.
La vicenda è originale, o almeno non mi sono mai trovata a leggere una storia con simili caratteristiche e simili situazioni, comunque non mi ha convinto in quanto manca una parte fondamentale per me, cioè la descrizione; in un certo senso, è una caratteristica dell'autore, ma far immaginare alla perfezione un sentiero piuttosto che un personaggio, è un aspetto che non concepisco.
Nel racconto ci sono delle situazioni che non vengono spiegate e che invece credo fosse opportuna esplicare, come ad esempio la perversione di Labbroleporino, oppure il distaccamento del villaggio dal resto della città e il suo modo di sopravvivere a tutta la crisi causata dalla Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo ci sono punti che mi sono piaciuti e altri no.
La copertina è coerente con il fatto narrato e questo fa onore alla casa editrice.
Di Kenzaburo Oe vorrei leggere altro, sempre per verificare se è il suo stile a non piacermi o semplicemente era questo libro.
Consigliato? Si, agli amanti del Giappone, perché personalmente non mi ha lasciato niente.
Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento