Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

martedì 25 agosto 2015

La vita è bella


                                                   BELLO
Titolo: La vita è bella
Autore: Roberto Benigni, Vincenzo Cerami
Prezzo: 8.00euro
Pagine: 189 pagine
Genere: Sceneggiatura cinematografica
Trama: Questo libro è la sceneggiatura, ricca come un racconto, del film scritto da Roberto Benigni e Vincenzo Cerami, "La vita è bella". Una storia che, come afferma lo stesso Benigni, "fin dal primo momento mi ha fatto battere molto forte il cuore... Perché la vita è bella, e anche nell'orrore c'è il germe della speranza, c'è qualcosa che resiste a tutto, a ogni distruzione... Il film è un inno al fatto che siamo condannati poeticamente ad amare la vita per forza: perché la vita è bella."

Nonostante il film sia stato visto e rivisto, rimane comunque sempre innovativo ed emozionante, gli attori che interpretano i ruoli di personaggi principali, sono stati fantastici. Il libro in questione racchiude tutte le battute del film, dall'inizio alla fine, e mentre lo si legge, si sente in sottofondo la voce di Benigni. Nonostante sia un film tragico, ambientato in uno dei periodi più terribili dell'Europa e del XX secolo, ti ritroverai a ridere delle battute del protagonista principale. Il finale, nonostante abbia visto il film almeno dieci volte, mi ha fatto scendere una lacrimuccia.
Sono entrata in possesso di questo volume a Villa Potenza, una frazione di Macerata, in occasione di una fiera, dove un ambulante, mi ha chiesto di prendere uno scatolone di libri a venti euro; una volta a casa mi sono messa a vedere tutti i titoli contenuti nel pacco e tra i quali era presente proprio questo.
L'edizione Einaudi è curatissima, ci sono anche delle foto del film, dove viene ritratto Roberto Benigni che cerca di evadere, o la scena del matrimonio della futura moglie di quest'ultimo,...
E' un libro non impegnativo, leggero, che però ti porta dentro il mondo del Nazismo, dell'eccidio degli ebrei.
Lo consiglio? Sinceramente non saprei, a mio avviso, non è fondamentale averlo in libreria, l'importante è vedere il film e soffermarsi a pensare a quanto male c'è stato neanche cento anni fa.
Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento