Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

mercoledì 22 agosto 2012

Rinascimento privato

                                              BELLO
Titolo:Rinascimento privato
Autore:Maria Bellonci
Prezzo:9,80euro
Pagine:488
Casa editrice:Mondadori
Genere:Romanzo storico
Trama:Questa «autobiografia» di Isabella d'Este, marchesa di Mantova, Maria Bellonci volle definirla romanzo. E tale è questo scritto, per la creazione letteraria del linguaggio a un tempo antico e modernissimo, per la scelta dell'autrice di fare di Isabella l'io narrante, sovrapponendo così al personaggio storico quello romanzesco e infine per la creazione di un personaggio totalmente inventato, l'inglese Robert de la Pole.
Finalmente ho finito questo romanzo che ho dovuto leggere per la scuola.  Cosa dire...Per prima cosa devo dire che immaginavo questo libro molto più pesante come scrittura e come descrizioni,invece ho trovato pesante la presenza di così tanti personaggi.
Questo di cui vi parlo è il primo libro che ho letto della Maria Bellonci e da quanto ho letto il suo modo di scrivere e di trattare argomenti storici è quasi unico. Mi è piaciuto questo  romanzo,anche se ci ho messo tanto a leggerlo,perchè la parte di storia che tratta non è stato ancora affrontato a scuola e quindi nel romanzo c'erano degli accenni che venivano dati per scontati  e che io non sapevo. 
Il personaggio principale è sicuramente ben descritto e in ogni parte,in ogni capitolo vediamo delle nuove sfaccettature che prima avevamo solo intuito.
Durante la narrazione si susseguono lettere indirizzate alla protagonista e mandatele da un prete inglese,Robert de la Pole e ogni tanto si trova un capitoletto in cui si salta negli anni fino ad arrivare al 1533, poichè il libro è tutto un flash back che parte da questa data e rivive tutta la storia della protagonista Isabella d'Este in Gonzaga. Il finale mi ha lasciata stupita e amareggiata,perchè non finisce dicendo magari come andava ai suoi figli o a lei,ma semplicemente finisce dopo l'arrivo dell'ultima lettera,almeno inserita nel libro,dell'anglico;sono senza parole. 
I Mondadori hanno un tocco di eleganza e questo non è un'eccezione,la copertina è molto bella(è la stessa dell'immagine) e l'edizione accurata,sicuramente comprerei molti più Mondadori se avessero prezzi più bassi.
Spero che questo libro non sia l'ultimo che leggerò dell'autrice,ma spero anche che il prezzo dei suoi romanzi diminuisca;poichè questo io l'ho comprato usato a metà prezzo,quindi quattro euro e novanta, da una mia amica che vuole vendere tutti i suoi libri e credo che se la mia amica non lo avesse io non lo avrei scelto;perchè sinceramente pagare dieci euro per un libro è veramente troppo.Sto facendo il "Project 10 books" e ci sono molti libri che ho comprato prima di iniziarlo,ma che non vi ho ancora elencato,quindi vorrei fare un post apposito,dove elencarvi i vari acquisti prima del project;tra i vari titoli c'è anche questo,quindi non vi allarmate^^. 
In conclusione vi consiglio questo libro,ma solo se credete che sia il momento di leggerlo altrimenti farete una fatica immane come ho fatto io,che sono stata costretta a leggerlo,comunque i dettagli della storia che viene affrontata sono delineati e credo che sia una buonissima lettura e un buonissimo modo per capire tutti gli intrecci che si dovevano affrontare nel XVI secolo. 
                                                 Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento