Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

lunedì 10 giugno 2013

I sotterranei della cattedrale

BELLO
Titolo: I sotterranei della cattedrale
Autore: Marcello Simoni
Prezzo:0,99euro
Pagine:127
Casa editrice:Newton Compton
Genere:Thriller
TramaUrbino, anno 1790. Un "magister" dell'Università cittadina viene trovato morto all'interno della Cattedrale. Lo stato del suo corpo lascia supporre che sia precipitato dalle impalcature erette all'interno dell'edificio per la ricostruzione della cupola, distrutta l'anno precedente da un terremoto. Ma Vitale da Montefeltro, uno studente destinato al sacerdozio, intuisce che dietro l'incidente si cela un enigma irrisolto. Dubita che il magister, grande cultore di antiquariato, sia morto per puro caso, e indagando sui suoi ultimi giorni scopre un fatto sconcertante: l'uomo era sulle tracce di un antico tempio dedicato alle Ninfe, nascosto all'insaputa di tutti nel sottosuolo della città. Vitale si appassiona al mistero, ma ben presto si rende conto che il "magister" non è morto per pura disgrazia. È stato assassinato. Tra i sospetti vi sono il priore della Cattedrale, il "rector" dell'Università e un inquietante individuo che vive nei sotterranei di Urbino.
" I sotterranei della cattedrale" di Marcello Simoni è il numero 10 della collana  LIVE edita dalla Newton Compton in Italia a 0,99 euro. Personalmente posseggo quattro dei 24 volumi della collana: "Il libro del Tao" di Lao-Tzu (il numero 19), "Il ballo" di Irene Nemirovsky (il numero 5), "L'arte di essere felici" di Seneca(il numero 3) e il volume che in questo post recensirò.
Marcello Simoni è uno scrittore contemporaneo italiano, ma è anche un ex archeologo laureato in lettere che lavora come bibliotecario. Oltre a questo thriller brevissimo ha scritto due romanzi, thriller anche loro,("Il mercante dei libri maledetti" e "La biblioteca perduta dell'alchimista")  e un romanzo a puntate in digitale intitolato "Rex Deus".  Posseggo tutti i romanzi cartacei che Marcello Simoni ha pubblicato, ma solo "I sotterranei della cattedrale" è stato letto.
Lo stile con cui scrive l'autore, almeno questo volume, è scorrevole, semplice, ma ha un retrogusto misterioso, alimentato anche dalle descrizioni, nelle quali l'autore inserisce termini artistici o comunque tecnici, quindi ci si immedesima ulteriormente.
La storia in se e per se non è molto originale, ma per il modo in cui scrive l'autore, si riesce a rimanere a bocca aperta nonostante tutto.
I personaggi non sono descritti a 360°, ma in modo tale per cui il lettore abbia i caratteri utili alla narrazione, per cui si rimane soddisfatti in generale.
L'edizione è la LIVE della Newton Compton e mi piace, nel senso che io reputo la Newton Compton la casa editrice con la C e la E maiuscole, per diversi motivi, in primo luogo perché i libri anche appena pubblicati e in copertina rigida li mettono, in genere, a 9,90 euro, quindi sono convenienti, in confronto a una Mondadori da cui una pubblicazione imminente la prezzano a 18-20 euro; in secondo luogo per queste piccole perle che hanno attirato e adescato moltissimi lettori titubanti, cioè essendo libri con poche pagine, chiunque è in grado di leggerlo, ed essendo a 0,99 euro, tutti se li possono permettere; in terzo luogo, nonostante il prezzo stracciato di questi volumi, non ci sono errori di ortografia e questo è molto importante!
Il libro mi è piaciuto molto, infatti appena riceverò gli altri due libri che già posseggo, ma che ho prestato, credo che li leggerò subito. Vi consiglio Marcello Simoni, vi consiglio la collana LIVE della Newton Compton, in generale vi consiglio la Newton Compton come casa editrice.
Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento