COSì COSì
Titolo: La lezione del canarino
Autore: Raffaele La Capria
Prezzo: 2euro
Pagine: 79pagine
Genere: Raccolta di racconti
Trama: "Sento che ognuno degli animali presenti in queste pagine mi somiglia; lo riconosco mio simile in tanti aspetti, e credo che ami gioisca o perisca, che se la fame soffra la fame e se viene ferito sanguini, più o meno come ogni essere vivente, me compreso. E sento che ognuno di loro è un concentrato di vita allo stato puro, di desideri di istinti e di impulsi che non dovrebbero lasciare indifferente chi la vita cerca di cogliere nei suoi aspetti più immediati e più vari." Così Raffaele La Capria introduce il gufo reale e la civetta, il ciuchino e il polpo, il gabbiano e l'amato cane Guappo, e tutti gli altri personaggi che popolano questo personalissimo bestiario, una carrellata tenera e malinconica, colma di affetto ed empatia. Solo mettendosi dalla parte degli esseri che non hanno la parola per farsi udire, l'uomo potrà vivere in armonia con le altre creature.Quarto libro letto per la SepTubeAthon, in quanto convogliava nelle proprie pagine quasi tutti gli elementi, praticamente mancava il fuoco.
Questo piccolo volume contiene 18 racconti, i quali trattano tutti di animali, ma soprattutto della teoria Leopardiana del dolore cosmico, cioè viene espresso il pensiero che gli animali soffrono come anche gli uomini, quindi siamo sentimentalmente simili. La teoria espressa non è male, è anzi interessante, ma secondo me un po' troppo poco sviluppata nei racconti stessi. Comunque è stato piacevole leggere il libro e rifletterci su.
La lettura del libro è veloce, in quanto il volume stesso è scorrevole, nonostante i racconti siano numerosi. Personalmente mi sono piaciuti solo alcuni racconti, ad esempio "La farfalla", "Una visita allo zoo", "Il gabbiano", "Il polpo" e "Gli avvoltoi".
Non mi ha lasciata convinta questo libro, cioè mi è piaciuto durante la lettura, ma niente di che.
Il prezzo del libro è veramente modico, in più a me è stato regalato, quindi posso essere solo che contenta.
L'edizione è sicuramente economica, ma mi piace nella sua semplicità.
La copertina non mi piace molto, in quanto viene raffigurato un uccellino colorato su sfondo nero, ma si vede chiaramente che è stata modificata l'immagine.
Non ci sono errori di battitura né di stampa.
Consigliato? C'è molto di meglio, ma leggere fa sempre bene quindi si.
Sofia.
Nessun commento:
Posta un commento