Benvenuti^^

Benvenuti a tutti voi,questo è un blog in cui si parlerà principalmente di libri. A scrivere siamo:
Sofia: Sofia.
Angelica: Angelica<3
Michela:*Miky*

Speriamo che questo blog sia di vostro gradimento,lasciate tranquillamente un commento. Grazie per la visita.

sabato 20 settembre 2014

Polvere negli occhi


                                                   BELLO
Titolo: Polvere negli occhi
Autore: Agatha Christie
Prezzo: 9euro
Pagine: 207pagine
Genere: Romanzo giallo
Trama: Un giorno come tanti altri, nell'ufficio del signor Fortescue. Come sempre la signorina Grosvenor, la segretaria personale del direttore, alle dieci prepara il tè per il suo datore di lavoro. Ma questa volta accade qualcosa di assolutamente inatteso: subito dopo aver bevuto, il signor Fortescue viene colpito da terribili dolori e muore. Nelle tasche del cadavere, inspiegabilmente, viene ritrovata una manciata di chicchi di segale. Le indagini, subito avviate da Scotland Yard, si concentrano intorno al Villino dei Tassi, la casa che il signor Fortescue divideva con alcuni familiari, ma proprio qui ben presto si verificherà un secondo omicidio. Il caso vuole che la seconda vittima sia una conoscente di Miss Marple e sarà proprio l'acuta vecchietta, con la sua logica implacabile, a risolvere l'intricata e bizzarra vicenda. Scritto nel 1953, "Polvere agli occhi" è uno dei più avvincenti gialli di Agatha Christie.
Terzo libro letto per la SepTubeAthon, in quanto il volume ricopriva i criteri n° 1,2,7. La challenge numero 1 consisteva in un autore o un titolo con una vocale, Agatha corrisponde alla lettera A. Il secondo punto prevedeva di leggere un libro scritto da una donna, e Agatha Christie è una donna ovviamente e il settimo punto consisteva nel leggere un libro di cui era stata fatta la trasposizione cinematografica.
Dell'autrice ho letto precedentemente diversi libri, tra cui "Assassinio sull'Orient Express" e "Dieci piccoli indiani". Questo volume non è stato altro che la riconferma, personale, della venerazione che ho nei confronti della straordinaria e fantasiosa Agatha Christie. Questo volume, sinceramente, mi è piaciuto leggermente meno rispetto i due citati precedentemente, ma comunque resta uno di quei gialli in cui non riesci a capire chi sia l'assassino. Ho pensato fino all'ultima facciata di sapere il colpevole, in realtà non era lui; questo aspetto fa capire il genio di donna che era Agatha Christie.
L'edizione del libro è della Mondadori, e mi piacciono parecchio, non ci sono errori di battitura, né di stampa.
Questo volume mi era stato regalato qualche anno fa dai miei fantastici amici per il compleanno.
Miss Marple mi piace leggermente di più di Poirot, in quanto viene descritta non con venerazione come nel secondo caso, ma semplicemente come una vecchietta arzilla, che si impiccia di casi della polizia e che la maggior parte delle volte risolve il caso primo di quest'ultima, lasciando però il merito a questa.
L'ambientazione è facilmente immaginabile e per questo penso che tutti possono leggere i suoi libri, anche i ragazzini che vogliono approcciarsi al genere "Romanzo giallo".
Consigliatissimo.
Sofia.

Nessun commento:

Posta un commento